Noto, minorenne denunciato per ricettazione di uno scooter 50 piaggio

Il mezzo apparteneva a un cittadino del Camerun regolarmente soggiornante in Italia
Il mezzo apparteneva a un cittadino del Camerun regolarmente soggiornante in Italia
Una perquisizione e 10 persone sottoposte ad obblighi controllate da Polizia di Stato e Guardia di Finanza
Veniva constatata la presenza di un magnete di elevata potenza sul contatore al fine di eludere il regolare controllo della misurazione dell’erogazione dell’energia elettrica
Si tratta di aree inserite nel contesto del vincolo paesaggistico del comprensorio “Valle del Cassibile, Bosco del Baulì, Cava Giorgia, Cava Sture e Cava della Contessa” di circa 8.000 mq
Tra le multe anche una per uso del cellulare durante la guida
Grande impegno è stato profuso anche nel controllo degli esercizi pubblici, ambito in cui, nella giurisdizione di competenza sono stati effettuati circa 40 accessi con esiti generalmente soddisfacenti
L'uomo sarebbe andato dai Carabinieri denunciando la rapina ma i militari hanno scoperto che si trattava di una invenzione
Tra i multati anche una persona beccata mentre utilizzava il telefono alla guida
Ancora incerte le cause dell'incidente che si è verificato nella notte tra il 2 e il 3 gennaio
All’uomo, possessore di porto d’armi, venivano cautelarmente ritirati i fucili in detenzione
Truffa online. Il denunciato dopo aver acquisito la somma di 300 euro si è reso irreperibile
Ricoverato d'urgenza al Vittorio Emanuele di Catania, il giovane non sembrerebbe essere in pericolo di vita
L’intervento del militare ne ha bloccato la fuga: questi, infatti, si è intromesso all’interno dell’autovettura riuscendo a disinserire le chiavi dal cruscotto
Uno dei due è stato trasportato al Nesima di Catania, l'altro è stato operato d'urgenza alla milza
Condannato alla pena di un anno e 10 mesi di reclusione, l’uomo dovrà permanere in vinculis sino al 6 febbraio 2019
Ieri, gli agenti, al termine di celere attività investigativa, hanno denunciato B. D. residente a Città di Castello
In particolare gli oggetti sequestrati sono numerosi orologi da polso maschili e femminili, 25 portafogli, numerosi accendini, 30 batterie, 1 coltello, 30 oggetti per il cucito, 8 portachiavi, 2 sveglie
Particolare riguardo ai reati contro il patrimonio, al rispetto delle norme in materia di codice della strada e, soprattutto, al fenomeno dell’uso di sostanze stupefacenti
In totale: 55 persone identificate, 33 veicoli controllati, 13 sanzioni amministrative, 2 fermi amministrativi e 15 persone sottoposte ad obblighi controllate
Multata una azienda agricola messinese per un totale di circa 6.500 euro