Un nuovo tassello per il futuro della città: sono ufficialmente iniziati i lavori di costruzione del nuovo asilo comunale di via Pitagora, dopo il completamento della demolizione dell’edificio preesistente. La nuova struttura, moderna e funzionale, potrà accogliere fino a 72 bambini, offrendo spazi progettati all’insegna della sicurezza, dell’innovazione e del benessere educativo.
Il progetto, inserito in una più ampia strategia di valorizzazione dei servizi per l’infanzia, rappresenta un investimento concreto nel futuro della comunità. L’intervento risponde alla duplice esigenza di rafforzare l’offerta formativa per i più piccoli e sostenere le famiglie con servizi adeguati ai tempi e ai bisogni attuali.
“Qui sorgerà un polo didattico di grande rilevanza culturale – si legge nella nota del Comune – un luogo che diventerà punto di riferimento per l’intera città. Stiamo costruendo non solo un edificio, ma un presidio educativo al servizio della comunità”.
L’asilo sarà dotato di ambienti pensati per stimolare l’apprendimento e la socialità, con particolare attenzione all’accessibilità, all’efficienza energetica e all’integrazione con il tessuto urbano.
“Continuiamo a lavorare con responsabilità e passione – conclude l’amministrazione – per realizzare una Noto sempre più accogliente e attenta ai bisogni delle persone. L’istruzione è un diritto, ma anche il fondamento su cui si costruisce una città più giusta e solidale”.
I lavori proseguiranno nelle prossime settimane con l’obiettivo di consegnare l’opera nei tempi previsti, restituendo alla città uno spazio educativo all’altezza delle aspettative.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni