Reduce dal premio “Portopalo più a sud di Tunisi” ricevuto domenica scorsa, “Serafiche frequenze” continua il suo viaggio verso l’obiettivo finale: l’acquisto di un defibrillatore per una scuola. Venerdì 28, alle 19, gli autori della raccolta di racconti pubblicata da Sampognaro&Pupi saranno a Noto nel cortile del Convitto delle Arti, in corso Vittorio Emanuele 91. Grazie alla sensibilità del Comune
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni