Ultime news

Noto, “Compagni di Strada”, la mostra fotografica per accendere i riflettori sul randagismo

Mostra fotografica firmata dall’artista Davide Bramante, con la curatela di Maria Teresa Setaro

L’Associazione no profit Thanks, impegnata nella valorizzazione del territorio siciliano attraverso progetti di gratitudine e sensibilizzazione sociale, presenta “Compagni di Strada”, una mostra fotografica firmata dall’artista Davide Bramante, con la curatela di Maria Teresa Setaro, in programma a Noto alla Loggia del Mercato dal 15 al 19 maggio 2025.

La mostra nasce con una duplice finalità: da un lato, promuovere l’arte come strumento di impegno civile e dall’altro, sensibilizzare il pubblico sul fenomeno del randagismo in Sicilia, una piaga ancora troppo diffusa, e avviare una concreta raccolta fondi a sostegno di un progetto di sterilizzazione che verrà attuato in collaborazione con le istituzioni del Val di Noto e l’ASP di Siracusa.

Davide Bramante, fotografo e artista multimediale di fama internazionale, ha lavorato pro bono per realizzare opere inedite per questo progetto. Le opere raccontano incontri casuali che sono diventati legami duraturi tra uomini e animali, storie vere di adozione, salvezza e amore. In esse si intrecciano volti umani, luoghi iconici della Sicilia, elementi architettonici e naturali, in un mosaico visivo che celebra la solidarietà e il rispetto verso tutti gli esseri viventi.

Utilizzando la sua inconfondibile tecnica fotografica basata sulla sovrapposizione di immagini che costituiscono livelli emozionali, atti a creare una narrazione, Bramante crea composizioni dense di emozione e significato, capaci di trasformare ogni scatto in una narrazione stratificata e onirica. Elementi iconici di architetture del passato o del contemporaneo e forme ed elementi naturali arricchiscono la narrazione di queste esperienze di vita.

La presidente dell’Associazione Thanks Francesca Campioli sottolinea il valore dei progetti dell’Associazione che è riuscita ad integrare una community di cittadini locali, nuovi residenti italiani e internazionali che hanno scelto la Sicilia per un nuovo progetto di vita.  “Vogliamo restituire a questo territorio la bellezza che ci regala ogni giorno e preservarlo dal punto di vista ambientale e sociale. Il nostro obiettivo è diffondere buone pratiche, innescando un meccanismo di gratitudine. Gli animali adottati sono un’espressione di una buona azione che genera un effetto positivo anche su chi li adotta”.

La mostra fa parte del circuito Fuori Infiorata di Noto 2025, manifestazione satellite della celebre Infiorata di Noto. La mostra sarà ad ingresso libero, ma i visitatori avranno la possibilità di sostenere concretamente la causa con una donazione libera (Associazione Thanks Iban IT40N0306909606100000403204). La Mostra si terrà alla Loggia del Mercato di Noto in collaborazione con “Strada del Vino Val di Noto”. I fondi raccolti dalle donazioni e dalla vendita delle opere saranno destinati a un programma di sterilizzazione e tutela dei randagi promosso da Thanks in sinergia con le autorità sanitarie locali.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni