In tendenza

Domani il giorno del nuovo vescovo: mons. Rumeo dodicesimo pastore della Diocesi di Noto. Dove seguire la diretta?

Alle 10:30 la consacrazione episcopale in Cattedrale. Ecco come seguirla

E’ il giorno, domani, del nuovo Vescovo per la Diocesi di Noto. Da domani mons. Salvatore Rumeo sarà la 12^ guida della chiesa netina, prendendo ufficialmente il posto di mons. Antonio Staglianò, fino a ieri amministratore apostolico della diocesi netina.

Dal 1844, anno in cui Noto è stata eretta a sede vescovile e la Chiesa Madre a Cattedrale da Papa Gregorio XVI con la bolla “Gravissimum sane munus”.

Ecco l’elenco completo dei vescovi della Diocesi di Noto: il primo fu mons. Giuseppe Mendito (1844-1850), seguito da mons. Giovanni Battista Naselli (1850-1853) e poi ancora da mons. Mario Giuseppe Mirone (1853-1864). Segue poi mons. Benedetto La Vecchia (1872-1875). Mons. Giovanni Blandini, invece, ha guidato la Diocesi nel passaggio di secolo: dal 1875 al 1913, seguito poi da mons. Giuseppe Vizzini dal 1913 al 1935.

Il record, però, è di mons. Angelo Calabretta, vescovo di Noto dal 1936 al 1970.

Il resto è storia recente: mons. Salvatore Nicolosi fino al 1998, poi mons. Giuseppe Malandrino, fino al 2008, poi il brevissimo vescovado di mons. Mariano Crociata per poi arrivare nel 2009 a mons. Antonio Staglianò.

Capitolo ingressi in Cattedrale: i fedeli che arriveranno da Caltanissetta saranno identificati attraverso il pass, mentre i fedeli della diocesi di Noto avranno ingresso libero fino ad esaurimento dei posti. E’ stato allestito un maxischermo in Cattedrale, dove sarà possibile seguire le fasi della consacrazione.

Inoltre, la cerimonia sarà trasmessa in diretta tv  su Video Regione, canale 14, e in diretta streaming sul canale YouTube della Diocesi di Noto.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo