Dall’8 luglio al 30 agosto 2025, i bassi di Palazzo Nicolaci ospitano Eden, la personale di Andrea Parisio, giovane artista siciliano che con le sue opere in quarzo restituisce forma e voce alla memoria femminile e a una visione di mondo che resiste alla brutalità del presente.
La mostra è parte della rassegna culturale “Percorsi di NOTOrietà 2025”, curata da Studio Barnum contemporary con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Noto. L’ingresso è libero e la mostra sarà visitabile ogni giorno dalle 16 alle 23. L’inaugurazione è prevista per martedì 8 luglio, alle ore 19.00, con un incontro speciale: Aperitivo con l’Artista e una degustazione dei vini Barone Sergio.
Le opere di Parisio sono accompagnate dal contributo critico di Barbara Fronterrè e dall’allestimento a cura di Vincenzo Medica. Eden è una riflessione intensa, intima e poetica sull’identità, sulla memoria, sul femminile e sulla possibilità di un altrove armonico e umano.
I volti e i corpi di donna, centrali nei lavori di Parisio, emergono da fondali azzurro malinconia, circondati da elementi naturali come papaveri, tralci e piccoli animali. Non sono idealizzazioni decorative, ma simboli di una resistenza silenziosa contro l’ingiustizia, la sopraffazione, la perdita di senso. Queste figure, radicate tra passato, presente e futuro, sembrano interrogare chi guarda: chi siamo? Cosa desideriamo per davvero? Possiamo ancora immaginare un Eden possibile?
Nato nell’estremo sud della Sicilia, Parisio dà voce a una generazione che risponde all’assurdità del mondo con uno sguardo profondo, concentrato e non gridato, fatto di evocazioni più che di manifesti, di poesia più che di denuncia.
Nelle parole di Fronterrè, la sua arte “pone sussurrando le domande giuste” e invita chi osserva a costruire, dentro di sé, un’altra mappa: quella di un mondo in cui ogni creatura – umana e non – possa trovare il proprio posto, senza ingiustizie né oblio.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni