Assolta per non aver commesso il fatto. Così si è concluso il procedimento penale a carico di una donna del 1993 originaria di Noto e rinviata a giudizio dal gup del tribunale di Siracusa per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti, in concorso con un altro soggetto (che scelse il rito abbreviato).
I fatti si riferiscono all’ottobre 2019: la donna viaggiava in auto insieme con un amico trovato, durante un posto di controllo, con addosso 1.195 euro in contanti. Durante la perquisizione a casa, furono trovate 327 dosi di cocaina già confezionata per un peso complessivo di 116 grammi. Lo stupefacente venne sequestrato, il soggetto in questione arrestato e la donna indaga a piede libero.
A inizio 2024 è arrivato il rinvio a giudizio e il conseguente processo in cui la donna è stata assistita dall’avvocato Natale Vaccarisi. Procedimento che si è chiuso con la completa assoluzione per “non avere commesso il fatto” mentre la pubblica difesa ne aveva chiesto la condanna a 1 anno e 8 mesi con multa di 3mila euro.
Nelle motivazione della sentenza emesse dal gup emerge come dall’istruttoria dibattimentale non sia emerso nulla in ordine alla contestazione mossa dalla Procura: pur parlando della presenza della donna al momento del controllo in strada, i testi nulla hanno chiarito in ordine ai rapporti tra la donna e il soggetto arrestato e, dunque, di un eventuale coinvolgimento della stessa così come contestato. È emerso anche che il rapporto affettivo e di convivenza tra i due non era mai stati riscontrato nemmeno dopo l’arresto del soggetto con cui la donna si trovava al momento del controllo. Sul tavolo del dibattimento anche un presunto video che sarebbe stato visionato dagli agenti delle forze dell’ordine che hanno espletato gli atti di indagine in cui si vedeva una ragazza che suddivideva la droga in dose ma mai inquadrata in viso.
Proprio su questo elemento la difesa si è opposta affinché tale elemento potesse confluire al fascicolo del dibattimento, in quanto non estrapolato con le dovute garanzie previste dal codice di procedura.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni