Ultime news

Noto, alunne e alunni dell’Ars cureranno le acconciature e il trucco del Corteo Barocco

Avranno modo di esibire il loro "saper fare" durante un evento tra i più importanti di Noto

Saranno gli alunni dell’ARS (Acconciatori Riuniti Siciliani) della sede di Noto a curare le acconciature ed il trucco in occasione del prossimo “Corteo Barocco” evento ormai di caratura internazionale che attira migliaia di visitatori provenienti da ogni parte del Mondo, che avrà luogo il 18 Maggio nella città netina durante la famosa manifestazione dell’Infiorata 2025 dedicata quest’anno alla Pace e segnerà l’inizio dei festeggiamenti della Primavera Barocca.

La scuola, che opera nell’obbligo formativo rivolto ai giovani dai 13 ai 17 anni,è una realta’ ormai importante della Sicilia, presente in tutta la provincia di Siracusa. Una delle roccaforti è certamente Noto, città che gode della massima fiducia da parte dei dirigenti dell’Ente fin dalla sua genesi dove espleta un servizio scolastico, formativo e sociale per circa 200 ragazzi nelle sezioni presenti: Operatore del Benessere Estetica, Operatore del Benessere Acconciatore Operatore Elettrico Operatore Grafico.

Gli allievi dell’ARS, assistiti dai loro docenti Chiara D’Angelo, Valentina Manigrasso per l’acconciatura, Donata Tropiano e Simona Lapitari per il trucco, avranno modo di esibire il loro “saper fare” durante un evento tra i più importanti di Noto: la sfilata del ” Corteo Barocco” proposta e curata nella realizzazione dall’ “Associazione culturale “Corteo Barocco” che fa rivivere, con fedeltà storica e con lo stesso cerimoniale il fasto di un’epoca che vide i cittadini di Noto impegnati nella ricostruzione della loro città distrutta dal terribile terremoto del 1693. Sarà quindi un onore per l’ARS essere parte integrante del progetto e dare la possibilità ai propri allievi di vivere un momento che rimarrà di certo scolpito nelle loro menti.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni