Entra nel vivo la 46^ Infiorata di Noto: oggi venerdì 16 il via alla realizzazione dei bozzetti con petali, gambi e materiale vegetale, con gli Infioratori che lavoreranno tutta la notte per trasformare via Nicolaci in un unico colorato e profumato tappeto di fiori, quest’anno dedicato al tema La Pace si fa Arte.
Dalle 15 in poi l’inaugurazione, poi tutti al lavoro: 16 i bozzetti da realizzare, 17 se si conta quello di apertura che raffigura lo stemma della città. Segue – ma questa è ormai notizia arcinota – quello dedicato a Papa Francesco.
In questi giorni sono state completate le operazioni preliminari: sono stati disegnati a terra i bozzetti, sono stati preparati i fiori (e l’altro materiale vegetale che servirà per “colorare” i quadri infiorati), e già allestiti cordoni e teloni che decoreranno via Nicolaci.
È passato anche lo spauracchio maltempo: oggi Noto si è risvegliata sotto un cielo limpido che lascia ben sperare.
Domani l’Infiorata sarà visitabile: lungo corso Vittorio Emanuele sono già stati allestiti gli stand delle forze armate e delle forze dell’ordine, domani sera è in programma il concerto della Banda della Polizia di Stato, domenica l’appuntamento con il Corteo Barocco. L’Infiorata sarà visitabile fino a martedì 20.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni